Servizi tecnici per impianti di Regolazione e Misura del gas - REMI
SEA fornisce il servizio di conduzione e manutenzione degli impianti di Regolazione e Misura del gas naturale (REMI) e dei Gruppi di Riduzione Finale della pressione (GRF). Ai sensi della normativa UNI 9571 “Impianti di ricezione e prima riduzione del gas naturale. Conduzione e manutenzione” e della normativa UNI 10702 “Impianti della riduzione della pressione del gas naturale funzionanti con pressione a monte compresa tra 0,04 e 12 bar. Conduzione e manutenzione”, le attività svolte sono:
- Conduzione (C) consistente nel controllo del buon funzionamento degli apparati e del piping attraverso:
- Ispezioni, accertamento dello stato di conservazione dell’impianto e del corretto funzionamento degli apparati mediante esame visivo, controllo olfattivo e lettura degli strumenti;
- Verifiche funzionali, accertamento del corretto funzionamento degli apparati mediante operazioni manuali.
- Manutenzione (M) ordinaria programmata con particolare riferimento ai “regolatori di pressione” ed alla “valvola di scarico all’atmosfera” per i quali viene effettuata, ove previsto in base ai modelli, la sostituzione di tutte le parti soggette ad usura con appositi “kit di ricambi” previsti dai Costruttori. Si tratta di operazioni da effettuare a cadenza prefissata; servono a prevenire/ripristinare la perfetta funzionalità degli apparati e sono invasive. Vengono, di norma, eseguite le seguenti lavorazioni che in alcuni casi richiedono fuori esercizio delle apparecchiature.
- Sostituzione parti usurabili;
- Controllo funzionamento e taratura di dispositivi con messa fuori servizio;
- Verifica manovrabilità.
- Manutenzione straordinaria delle apparecchiature. Analisi della tipologia di guasti più frequenti e delle relative operazioni di ripristino delle condizioni iniziali. I componenti principali interessati sono:
- Filtro a cartuccia;
- Scambiatore di calore;
- Regolatori di pressione;
- Sistema di misura (Contatore + convertitore);
- Linea di filtrazione preriscaldo e riduzione;
- Verificazione in servizio degli apparati di misura volumetrica (VM). Il servizio consiste nell’attività di verificazione periodica su dispositivo di conversione del volume del gas naturale eseguita in conformità al D.M. n. 93 del 21 aprile 2017. Il servizio è applicabile su dispositivi di conversione del volume del gas naturale sottoposti sia alla normativa europea che alla normativa nazionale. Comprende anche il controllo/taratura degli eventuali apparati di riserva non fiscali (manotermografo, data logger volumetrico) presenti sull’impianto.
SEA fornisce inoltre anche il servizio di progettazione e installazione di nuovi impianti REMI e GRF.