Servizio Energia in ambito residenziale
Gestione calore e ottimizzazione dei risparmi
La Gestione Calore è un servizio della SEA, grazie al quale il cliente usufruisce dell’efficientamento dell’impianto termico senza avere l’oneroso compito della gestione dello stesso. SEA offre le proprie conoscenze nonché le proprie capacità tecniche e finanziarie per realizzare la gestione calore in ambito residenziale. Partendo dallo studio della situazione reale dell’edificio o degli impianti, SEA valuta tra tutti gli interventi possibili quello migliore per il cliente, proponendogli, come rientro per l’investimento, una quota sul consumo e una quota fissa sulla gestione dell’impianto. Il cliente si troverà così a pagare la quota fissa per la gestione dell’impianto per tutta la durata del contratto stipulato e una quota sul consumo godendo, però, dei risparmi generati dall’intervento effettuato e senza alcun onere di investimento iniziale.
Il Contratto Servizio Energia
SEA propone il Contratto Servizio Energia, per interventi di efficienza energetica negli edifici con riscaldamento centralizzato.
I problemi nel riscaldamento condominiale
Il riscaldamento è un tipico problema dei condomini che porta a litigi continui causati dai seguenti motivi:
- Gli appartamenti risultano troppo caldi o freddi e non c’è comfort
- Gli orari di accensione sono fissi e non permettono di spegnere quando non si è in casa, alimentando uno spreco di energia
- C’è un’oggettiva difficoltà nel ripartire le spese in millesimi
- Non si spende per ciò che realmente si consuma
- Il riscaldamento è troppo costoso
- La caldaia risulta ormai obsoleta
Le soluzioni del Contratto Servizio Energia
Il Contratto Servizio Energia propone diverse soluzioni per migliorare l’efficienza energetica quali:
- Installazione di una caldaia efficiente
- Ripartizione dei consumi (che permette al singolo condomino di pagare il reale consumo di calore)
- Termoregolazione degli ambienti alla temperatura e nelle ore desiderate
Rivalutazione del valore dell'appartamento
Nel momento in cui si sceglie di usufruire dei benefici di un Contratto Servizio Energia, l’appartamento aumenterà di valore. Un Contratto Servizio Energia permette infatti di migliorare la classe energetica dell’appartamento e, secondo alcuni studi, una classe energetica migliore aumenta anche del 15% il valore a metro quadro dell’appartamento rispetto a una classe energetica di livello inferiore.
Con il Contratto Servizio Energia, l'investimento è a carico della SEA
Con il Contratto Servizio Energia è SEA che investe per realizzare le soluzioni per l’efficienza energetica; è l’esempio di servizio ESCo con finanziamento tramite terzi. Infatti, in questo modo il cliente è esonerato dalle spese iniziali e grazie ai risparmi ottenuti vedrà le sue bollette diminuire fin da subito. Inoltre con il Contratto Servizio Energia, a seconda delle soluzioni realizzate, si possono ottenere risparmi compresi in un range tra il 20% e il 45%; ciò è dovuto al miglioramento del sistema grazie alle soluzioni più efficienti e alla possibilità per il singolo condomino di gestire autonomamente il riscaldamento.